Eventi letterari e fiere editoriali in Italia nel 2024
Puntuali come la Befana il 6 gennaio, anche per il 2024 vi proponiamo gli eventi dedicati al libro, programmati nelle nostre 20 magnifiche regioni.
Puntuali come la Befana il 6 gennaio, anche per il 2024 vi proponiamo gli eventi dedicati al libro, programmati nelle nostre 20 magnifiche regioni.
Nella speranza che ogni evento sia tornato al suo posto, dopo due anni passati a rincorrere le manifestazioni nel loro spostarsi tra i mesi e il web, siamo pronti a presentarvi il consueto palinsesto annuale dell'editoria italiana.
In questo lungo e tribolato cammino verso la normalità, vi proponiamo come ormai di consueto gli eventi letterari e le fiere editoriali che animeranno il nostro Paese nel corso del 2022.
A Roma la prima edizione di un festival dedicato a photobook e dummy. Un’ottima occasione per scoprire nuovi linguaggi e magari farli diventare un po’ meno di nicchia.
Un primo anno travagliatissimo per la nuova Legge sul Libro e la Lettura, tra pandemie, pandemie e… l’ho già detto pandemie? Eppure qualcosa si è mosso, tra un decreto attuativo e l’altro…
Fiduciosi che nel 2021 le manifestazioni editoriali possano tornare al loro posto, vi proponiamo anche quest’anno la raccolta completa e aggiornata degli eventi italiani con il libro al centro… buona ripartenza!
Roma e “Milano” dall’1 al 4 ottobre tornano alla ribalta delle manifestazioni editoriali con due appuntamenti innovativi. Ognuno a modo suo.
Metti una sera a Londra il gotha della cultura europea, in una sede diplomatica italiana, con un ospite d’eccezione di 553 anni che non smette di parlare…
EDITORIAEDITORIA EVENTI LETTERARI E FIERE EDITORIALI IN ITALIA NEL 2020 A grande richiesta, pubblichiamo anche quest'anno la raccolta completa e aggiornata degli eventi italiani con il libro al centro... fatene buon uso!Ormai lo sapete: l'elenco...
Qualche riflessione di seconda mano sull'editoria italiana dopo il successo di Più Libri Più Liberi 2019.
Grazie alla preziosa partecipazione del direttore della Normale di Pisa, il quarto incontro della serie Diàlogos ha avuto per protagonista la matematica. Paura, eh?
Dopo averne tanto parlato, siamo andati di persona alla scoperta del principale evento dell’editoria italiana…
Bella gatta da pelare per Nicola Lagioia, alle prese con fascisti, antifascisti e lo spinoso problema del garantismo ideologico…
Ingegno Grafico ha dedicato al giornalismo l’incontro primaverile del ciclo Diàlogos. Lucia Goracci, reporter di Rai News ha accettato di incontrare il pubblico di Subiaco per raccontare la sua professione.
Pare proprio che alla fine siamo arrivati all’epilogo di Tempo di Libri. Nel 2019 AIE ritira la manifestazione, annunciando l’intenzione di programmare qualcosa di nuovo per il 2020…
Un palinsesto che da solo basterebbe ad alimentare un decennio di “normali” iniziative sul libro diventa espressione d’orgoglio della Milano Città della Letteratura.
Una regione con una particolare vocazione in termini di eventi letterari che noi vi proponiamo attraverso un paio di eventi estivi davvero da non perdere.
Tempo di Libri è andata bene, adesso potete dormire sereni. Ma se accendete la luce…
Da Roma a Milano, la donna è protagonista dell’editoria marzolina
La Notte Nazionale del Liceo Classico 2018 a Subiaco
Dal 2 al 4 febbraio il capoluogo emiliano ospita la sesta edizione del Independent Art Book Fair, praticamente la Children Book Fair per bambini cresciuti
EDITORIAEDITORIA EVENTI EDITORIALI E FIERE LETTERARIE IN ITALIA NEL 2018 Il nostro modo di celebrare l'arrivo del nuovo anno: lanciare uno sguardo sulle manifestazioni dedicate al libro in Italia nel corso del 2018. Così ci arriviamo preparati!...
A Pietrasanta la prima edizione del festival dell’editoria e giornalismo indipendente. Che si presenta come evento unico nel suo genere.
Sotto la pioggia di commenti che ha seguito la chiusura della prima fiera meneghina dell’editoria, proviamo ad aprire l’ombrello.
Domenica 23 aprile ricorre la Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore. In tutta Italia una pioggia di iniziative da non perdere!
Dopo Pasqua, chi ama la lettura avrà davanti a sé trenta giorni molto intensi, a partire dalla nuova fiera milanese dell’editoria.
La terza edizione della manifestazione promossa da Odei
Dal 17 al 19 febbraio Firenze Libro Aperto, l'ennesima fiera dell'editoria al centro-nord Italia
Da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre si tiene la XV edizione della fiera romana della piccola e media editoria