Libri maledetti: le Esperienze Pastorali di don Milani
Si può definire maledetto un libro scritto da un sacerdote? Beh, diciamo che in questo caso molti suoi colleghi probabilmente lo definirono anche peggio di così…
Si può definire maledetto un libro scritto da un sacerdote? Beh, diciamo che in questo caso molti suoi colleghi probabilmente lo definirono anche peggio di così…
Storia di un medico che si stufa di non riuscire a guarire la gente e si mette a predire il futuro. Che tanto la storia è ciclica, mica c’è nulla di nuovo sotto al sole…
Lo so che “maledetti” e “feste religiose” nello stesso titolo sembra un po’ contraddittorio. Ma credetemi: contraddizione è la parola chiave di questo libro, realizzato da due pilastri della cultura italiana.
Sapete “suo” di chi? A pochi giorni dal 150° anniversario della nascita di Grazia Deledda vi proponiamo l’incredibile vicenda letteraria che la vide opporsi a Luigi Pirandello.
Un libro in tre versioni che descrive la parabola professionale e umana di un intellettuale italiano dal formidabile ingegno: Angelo Fortunato Formiggíni.
Un codice del XIII secolo ci permette di conoscere i clerici vagantes, veri bad boys medievali autori di pezzi che neanche i Rolling Stones avrebbero osato creare.
Pensavate che la Chiesa fosse l’unica a mettere all’indice i libri proibiti? È perché non conoscete i mercanti d’arte…